I processi interni di valutazione del rischio di liquidità e dell’adeguatezza della stuttura degli affidamenti creditizi
Quarta Giornata 09/11/2022
Orario 9,00 – 13,00
• L’analisi statica e dinamica della Centrale dei Rischi
• L’analisi comparativa della Centrale dei Rischi con i saldi e fabbisogni di tesoreria
• L’ottimizzazione degli affidamenti bancari e la rinegoziazione con le banche
• Un case study con l’utilizzo del tool Cerved ControlRisk®
Relatore: Massimo Talone
Corso in diretta streaming
Iscrizioni entro il 03/10/2022 direttamente online.