(*) la lezione del 27/06 si svolgerà presso la sala corsi di Via Fontana 1 - Milano
Il corso, alla luce dei nuovi vincoli normativi ed operativi previsti dal nuovo Codice sulla crisi d’impresa e l’insolvenza, intende fornire un inquadramento strettamente operativo dell’attività di pianificazione strategica ed operativa nonché della correlata gestione integrata del rischio a prevenzione della crisi d’impresa e salvaguardia della continuità aziendale.
In coerenza con la “cultura del rischio e del controllo” che ha ispirato la nuova normativa (Decreto Legislativo n. 14/2019), si affronteranno in modo sistematico e multidisciplinare, tutte le problematiche inerenti alla pianificazione aziendale, sia in situazione di normale sviluppo operativo (piano aziendale di sviluppo) che in situazione di squilibrio economico-finanziario (piano aziendale di risanamento).
In particolare, nell’ottica del nuovo framework di risk governance introdotto dal Codice, il piano aziendale, sia predisposto a supporto dello sviluppo economico che a prevenzione della crisi e dell’insolvenza, è trattato in tutti i suoi aspetti – gestionali, legali e comunicativi - quale documento sociale esimente di responsabilità per amministratori, sindaci e revisori.
Gli argomenti trattati saranno sempre sviluppati in termini di:
- definizioni e tassonomia
- principi generali e professionali
- metodologie operative
- processi operativi
- procedure operative
- strumenti operativi
A ogni fine modulo sarà somministrato ai partecipanti un test di verifica di 30 domande a risposta chiusa sugli argomenti trattati ed assegnato un punteggio da 1 a 30.
Il corso si rivolge a Dottori Commercialisti, Revisori e sindaci di società, Amministratori indipendenti, Avvocati, Responsabili amministrativi e finanziari di PMI scelti tra la clientela di Unicredit.